Lo Yuan al posto del Dollaro? may be

Marc Slavo in Mondo, Politica, Scenari Tags: Cina, Dollaro FMI, Euro, Europa, Marc Slavo, Stai Uniti, svalutazione, Yuan
Eugenio Occorsio in Italia, Politica Tags: Eni, Eugenio Occorsio, Europa, Gianfranco Damiano, guerra civile, Libia, libia export, Mondo islamico, rapiti
Le imprese italiane pagano il conto perché sono state costrette a sospendere commesse e cantieri. “Siamo i primi partner commerciali della Libia, ma ora si sta sfaldando tutto” Restano in funzione i pozzi petroliferi dell’Eni
Roberto Giardina in Mondo, Scenari, Slider Tags: Europa, Germania, Grecia, Jalta, Napoleone, Roberto Giardina
Esattamente settant’anni fa, il 4 febbraio del 1945, si aprì la Conferenza di Jalta, la guerra non era ancora finita, ma era decisa, e i tre vincitori si spartirono il mondo, la Grecia finì a ovest, sotto la tutela britannica, noi con la Germania restammo nella terra di mezzo. Invece il nuovo ministro delle finanze di Tsipras, l’economista greco-australiano Yanis Varoufakis ha uno strano modo di ricordare Jalta. E una ragione c’è
di Roberto Giardina
Roberto Giardina in le Arti Tags: Europa, il futuro del libro, Italia, lettura, libro
La lettura non è mai stata così importante come oggi. E´ vero che gli uomini stanno perdendo l´uso della mano per scrivere, pochi usano una penna. Ma non importa. Si scrive e si legge in altra maniera, assicura il professore Andreas Dengel, che dirige a Kaiserlautern il Deutsches Forschungzentrum für Kunstliche Intelligenz, il centro di ricerca tedesco per l’intelligenza artificiale
Roberto Giardina in Cronache, Germania, Italia, Politica, Scenari Tags: Angela Merkel, Cancelliera, Europa, Letta, Monti, Renzi, Roberto Giardina
Ma scottata da Monti e Letta per ora resta sul chi vive sebbene il premier italiano sia l’unico ad essere passato indenne (con la Cancelliera) dalle elezioni
di Roberto Giardina